Gardner sollevato dopo il ritorno sul podio ad Assen: "Non è stato facile, è bello tornare a conquistare nuovamente un buon risultato"
L'australiano commenta il podio conquistato in Gara 2 in Olanda, con lo sguardo rivolto al costante miglioramento in termini di setup
Nel Round Pirelli di Olanda al TT Circuit Assen Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) con il terzo posto in Gara 2 si è regalato il secondo podio in carriera nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike, replicando il terzo posto centrato un anno fa in Gara 2 sempre sulla stessa pista.
Gardner: “Abbiamo iniziato la stagione faticando, non è stato facile, quindi è bello conquistare un buon risultato”
Nel 2023 Gardner ha raccolto 11 piazzamenti tra i primi otto, chiudendo la stagione al nono posto in classifica. L’anno scorso per la prima volta è salito sul podio nel WorldSBK ma inconsistenza e infortuni hanno condizionato l’australiano. Il suo 2025 è iniziato in salita, con un duplice ritiro sulla pista di casa a Phillip Island ma ad Assen si è tolto una bella soddisfazione.
Gardner ha detto: “La scorsa stagione si è chiusa con tanta difficoltà, con un polso rotto. Ora sembra a posto ma abbiamo iniziato la stagione facendo nuovamente fatica e quindi non è stato facile, quindi è bello tornare a conquistare un bel risultato. Stiamo ritrovando la confidenza ma non è stato facile. A Portimao abbiamo finito con una caduta nella quale mi sono fatto male alla spalla, la scorsa settimana mi faceva molto male e quindi sono contento di come ho saputo farvi fronte qui. Non è stato un weekend facile, un po’ difficile in termini di scelta delle gomme e di setup; oggi abbiamo messo insieme tutto, sono stato un po’ fortunato e alla fine abbiamo conquistato il nostro podio“.
“Un risultato che non cambia troppo i miei risultati per il resto della stagione” - Gardner continua a pensare a gara per gara
Gardner desidera restare coi piedi per terra e pensare a fare costanti progressi insieme al suo team e in sella alla sua Yamaha R1 che presenta un nuovo telaio da superconcessione. Ora Gardner vuole portare questa confidenza anche nel prossimo appuntamento in programma a inizio maggio, il Round Acerbis d’Italia.
“Questo risultato non cambia troppo i miei risultati per il resto della stagione”, ha detto Gardner. “Speriamo di poter portare questa confidenza anche nei prossimi Round ma senza dubbio abbiamo tanto lavoro da fare per capire la moto e su cosa dobbiamo migliorare. È un bel carico di fiducia per il team e per Yamaha e speriamo di riuscire ad andare avanti così. L’anno scorso a Cremona in gara abbiamo fatto tanta fatica, nel test siamo andati abbastanza forte ma in gara ci è mancato qualcosa. Speriamo di riuscire a lavorare su questi problemi, se non sarà troppo caldo penso che possiamo essere abbastanza competitivi; quando fa più caldo penso che possiamo fare un po’ più di fatica, vedremo, onestamente al momento non mi aspetto niente”.
Niccolò Canepa, Motorsport Division Road Racing Manager di Yamaha Motor Europe, ovviamente non può che essere felice per il ritorno di Gardner sul podio ad Assen, a distanza di un anno: “È davvero speciale dato che qui l’anno scorso era andato a podio, qui ha fatto un po’ di fatica ma alla fine è riuscito a trovare un buon setting che lo ha aiutato a tornare sul podio. Ottima gara per lui oggi, ci auguriamo di centrare altri podi quest’anno, per lui, per il suo team e per Yamaha”.
Vivi tutte le emozioni della stagione 2025 del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass!